Un’Analisi della propria attività è Fondamentale!
Tra i principali vantaggi di una presenza online c’è l’estrema semplicità di valutazione del marketing digitale. L’analisi dei dati web ti dice da dove arrivano i visitatori, cosa fanno e come convincerli ad effettuare conversioni sul tuo sito web.
Qualsiasi azienda, piccola o grande che sia, ottiene inestimabili benefici dall’accesso a dati e statistiche relative al proprio mercato di riferimento e dall’analisi dei dati sulle proprie attività commerciali.
Un’impresa che prende decisioni di business fondate su indagini di mercato, statistiche di vendita, analisi della concorrenza e così via, ha molte più possibilità di successo rispetto ad un’impresa che si muove al buio, tutta concentrata sulle proprie attività e poco aperta alle novità.
Oggi grazie al web le aziende, oltre alle indagini di mercato e agli studi di settore, possono raccogliere e processare in proprio dati riguardanti gli utenti dei loro siti e canali sociali.
Implementare strumenti di monitoraggio e tracciamento del traffico internet richiede investimenti modesti che garantiscono la disponibilità di dati utili a migliorare la propria attività d’impresa.
Una raccolta di dati e statistiche sul traffico web risponde a tre esigenze primarie:
- Monitorare gli accessi al sito e analizzare le visite degli utenti (web analytics);
- Analisi on-site. Misura il numero e il comportamento dei visitatori, analizza l’interazione con il brand, interpreta le risposte alle strategie di marketing;
- Analisi off-site. Si focalizza sul traffico internet esterno al sito. Misura l’audience potenziale e le opportunità offerte dal mercato online.
- Analizzare il traffico generato dai canali social (social analytics);
- Realizzare un’analisi del sentiment e della reputazione online (market sentiment e brand reputation).
Uno degli strumenti più potenti e più utilizzati nel web per l’analisi di dati è Google Analytics. Questo tool di tracking e analisi permette di raccogliere dati e organizzarli in dimensioni e metriche. Tra le metriche più utili ed importanti per l’analisi troviamo:
- Numero di visite o sessioni.
- Numero di visitatori o utenti.
- Visualizzazioni per pagina.
- Frequenza di rimbalzo.
- Numero di pagine per visita.
- Durata media della visita.
- Numero delle visualizzazioni di pagina.
- Eventi.
- Tasso di conversioni.
Nel prossimo articolo su Analisi dei dati sul web parleremo di Google Trends.
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato…
*Bonus dell'articolo: Come creare un account su Google Analytics con Vista e Filtri.