Gestire al meglio i Ricavi!
Il Revenue Management o Gestione dei Ricavi altro non è che un processo di business finalizzato alla massimizzazione dei ricavi per determinati prodotti.
Quali sono questi prodotti o servizi?
Le camere di un albergo ad esempio o un posto a sedere su di un aereo, un servizio in centro benessere o l’auto a noleggio. In generale il Revenue Management è legato, anche storicamente parlando, ai business di servizi, in particolar modo a quelli facenti parte dell’ambito turistico.
Quindi si tratta di gestire la capacità produttiva ovvero l’offerta di un’azienda turistica o non.
Un buon Revenue Manager ha il compito di influenzare e provare a condizionare il comportamento della domanda in funzione dello stato della capacità produttiva che appunto gestisce.
Un primo passo da compiere è quello dell’analisi di dati utili a comprendere lo status storico ed attuale dell’attività di gestione dei ricavi come business track.
Poi ci si sposta su soluzioni utili a rendere flessibile l’offerta e segmentare la domanda.
Lo schema ormai famoso in tutto il mondo, basato su studi ed esperienze ventennali, prevede 4 fasi essenziali più controllo e monitoraggio costante su ognuna di esse.
- Segmentazione e Pricing
- Previsione
- Ottimizzazione
- Vendite e Booking
Nel prossimo articolo su RM parleremo di Segmentazione e Pricing…
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato.
*Bonus dell'articolo: Perchè partire dal REVPAR