Osservare il ciclo di vita di due destinazioni turistiche per comprendere meglio a che punto è il settore turistico in questa specifica area geografica.
Il turismo è un fenomeno economico, sociale e culturale fatto di persone che si spostano in uno spazio e tempo spinti da motivazioni (i turisti). E di stakeholders (portatori d’interesse) del settore che lavorano per soddisfare i bisogni e i desideri di quelle persone identificate come turisti.
“Covid a parte”, oggi tutto il mondo è una destinazione turistica.
Non esistono confini o muri che i turisti non possano attraversare e, soprattutto, non esistono luoghi ormai sconosciuti o inesplorati.
E in tutto ciò le destinazioni turistiche di Altamura e Gravina in Puglia, distanti tra loro solo 20 km, a che punto sono?
Altamura e Gravina in Puglia fino agli inizi del 2000 erano due città ancora molto legate ad un economia agro-pastorale, dell’artigianato, dell’industria del mobile imbottito. Gli stessi modelli socio-culturali per anni hanno risentito di questa importante influenza economica. Fin quando nel 2004 prima, nasce il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, e nel 2014 poi, Matera, la città dei Sassi, viene eletta Capitale Europea della Cultura del 2019. Due eventi fondamentali che, accompagnati dalla crisi economica mondiale del 2008 e da una rinnovata consapevolezza per ciò che appartiene alle due città (patrimonio culturale materiale e immateriale, dal Pane di Altamura al Ponte dell’Acquedotto), finalmente accredita le due realtà urbane ad un percorso di crescita come destinazioni turistiche.
Nel lavoro che potete scaricare direttamente di qui, in maniera del tutto gratuita, oltre a comprendere meglio il modello di ciclo di vita di una destinazione turistica preso in esame per affrontare tale studio, sarete messi dinanzi ad un confronto sistematico delle due destinazioni dal punto di vista della domanda e dell’offerta turistica. Inoltre, avrete modo di valutare attraverso l’osservazione di dati quantitativi e qualitativi inerenti la domanda e l’offerta delle due destinazioni (fino al 2019 in atto), le fasi in cui, attualmente, le due realtà turistiche andrebbero collocate.
Scarica i report dei dati analizzati direttamente di qui.
Continua a seguire i nostri articoli.
La vostra Privacy è per noi molto importante!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.