A che serve analizzare i big data? Google Data Studio: una bomba!

Un trend destinato a rimanere e ad incidere profondamente sulla nostra vita e sul nostro modo di fare business.

I dati sono il nuovo petrolio e saperne estrarre valore è la vera chiave competitiva per grandi aziende e PMI (piccole medio imprese).  Oggi non analizzare ed usare i Big Data Analytics equivale a perdere opportunità, in casi estremi equivale ad essere esclusi da nuovi mercati o addirittura da quelli in cui già si opera.

big data

Nella pratica, sono diversi gli obiettivi aziendali che è possibile raggiungere grazie ai Big Data. Le imprese che hanno già messo in atto progetti di data analysis e data management lo hanno fatto per raggiungere questi obiettivi:

  • migliorare l’engagement con il cliente

  • incrementare le vendite

  • ridurre il tempo di acquisto

  • ampliare l’offerta di nuovi prodotti e servizi

  • ottimizzare l’offerta attuale al fine di aumentare i margini di ricavo

  • ridurre i costi

  • identificare nuovi mercati

Oltre il fatto, che i Big Data possono semplificare e migliorare l’organizzazione di business della nostra stessa impresa.

big data cos'è

Attualmente esistono diversi strumenti che ci permettono di raccogliere, leggere e usare a nostro beneficio i Big Data. Tra gli strumenti più potenti esiste Google Data Studio.

Google Data Studio è un software di Google per la gestione e la visualizzazione di dati di massa. A differenza di Google Analytics, qui è possibile creare report e dashboard personalizzati e interattivi.

A maggio 2016 lo strumento è stato rilasciato in una versione beta gratuita . Nel corso dello sviluppo è stato migliorato e rivisto molte volte e sono state implementate le richieste della comunità di rete. Il 21 settembre 2018, il software è stato ufficialmente rilasciato gratuitamente per tutti.

Google Data Studio fa parte di Google Analytics 360 Suite, che fornisce diversi strumenti di analisi e può essere richiamato come applicazione web tramite il browser web. Lo strumento viene utilizzato principalmente nelle aree di SEM (search engine marketing), ottimizzazione dei motori di ricerca e di e-commerce.

Sono apprezzati il ​​controllo semplice, la flessibilità e la semplicità rispetto a software comparabili. È quindi lo strumento di reporting ideale e un aiuto per gli utenti che desiderano creare report basati su varie origini dati. Ha molte opzioni di visualizzazione e personalizzazione. Inoltre, è possibile accedere all’applicazione in modo rapido e gratuito.

Una volta che una sorgente dati è stata aggiunta, può essere osservata in tempo reale con varie opzioni di visualizzazione. Per questo sono disponibili vari filtri (ad es. Per il periodo o le chiamate). Puoi anche combinare e abbinare le origini dati e generare rapporti dai dati. È anche possibile aggiungere grafica, testo e immagini. I dashboard possono essere modificati e gestiti online da più persone.

Rimani aggiornato e continua a seguirci.

Loading
Open chat
Grazie per aver contattato Salvatore Cannito - Hotel Management.
Come posso esserle d'aiuto?