5 modi per sfruttare al meglio le prenotazioni cancellate!

Nell’articolo precedente abbiamo ricordato quanto possano essere importanti le prenotazioni cancellate in questo periodo. Tutti gli albergatori ed addetti ai lavori, dallo scorso febbraio in poi, si sono dovuti cimentare aimè in molte richieste e conferme di cancellazioni.

Le cancellazioni però rappresentano un bottino. Forse un bottino di una guerra un pò amara per chi fa questo mestiere, ma pur sempre un bottino da vedere mezzo pieno e da non disperdere.

Oggi voglio indicarvi alcune strade da intraprendere per sfruttare al meglio le prenotazioni poi cancellate.

prenotazioni cancellate

Le cancellazioni, soprattutto in questo periodo, rappresentano un arrivederci e non un addio. Immaginate tutti quei clienti che sono stati costretti a cancellare i propri viaggi o vacanza a causa del Covid-19.

Quindi voi albergatori avete l’occasione di conservare il contatto del cliente e ancor di più potete ricontattarlo, magari solo per un saluto, chiedergli se ha superato al meglio questo brutto periodo.
Avete l’occasione per proporgli un prezzo vantaggioso (rivolto solo a lui che aveva prenotato e che poi è stato costretto a cancellare) per l’imminente stagione.
Potete offrire al cliente che ha cancellato, la possibilità di cancellare ancora senza incorrere in penali se prenota ancora per la stagione 2020 o entro l’anno 2020.
Avete l’opportunità di offrire al cliente un omaggio, buono, gift card, insomma un trattamento speciale che gli faccia dimenticare la cancellazione che è stato costretto a fare.
Infine potete ricordargli che il 2021 sarà l’anno buono (così almeno tutti speriamo) per un ritorno nella struttura dove aveva prenotato, ma di cui non ha usufruito. Sarà il vostro cliente speciale da coccolare. Un upgrade non sarebbe male!

Non cestinare le cancellazioni, potrebbe essere un errore o uno spreco!

Loading
Open chat
Grazie per aver contattato Salvatore Cannito - Hotel Management.
Come posso esserle d'aiuto?